Istituto Costa

L’istituto musicale Costa di Vigevano è nato nel 1878 e nel corso degli anni è diventato il punto di riferimento in città e sul territorio per i ragazzi e le persone che intendono imparare musica. Un conservatorio che è sempre stato l’eccellenza della zona e non solo. I tre punti che il Partito Democratico di Vigevano ritiene fondamentali sono: l’istituto Costa è e deve rimanere a governance pubblica, la qualità dell’insegnamento deve rimanere di eccellenza e va garantito un equilibrio tra i contratti dei docenti e il vigente quadro normativo. Solo così il nostro Costa potrà rilanciarsi e avere un futuro degno della sua storia!

Assemblea degli iscritti

Cara democratica, caro democratico,

Ti scrivo per invitarti all’Assemblea degli iscritti che si terrà il giorno 15 APRILE 2015 alle ore 21 presso la sede del Partito Democratico di Vigevano.
La data del 31 maggio si sta avvicinando sempre più velocemente e il nostro Partito deve essere il motore e il faro della coalizione di centro sinistra, costruita per dare una valida alternativa di governo alla giunta Sala e alle precedenti giunte del centrodestra. Dopo le primarie, vinte da Valerio Bonecchi, il Pd è riuscito a ricompattarsi attorno al proprio Segretario e alla Segreteria, un nuovo organo dirigente composto da cinque persone che con coraggio sta cercando di guidare il Partito in questa difficile campagna elettorale. Il percorso non è stato facile e alcune incomprensioni hanno portato a momenti di tensione con il candidato sindaco ma il dialogo e la volontà di creare una forte alleanza di governo hanno aiutato a trovare un accordo e ad oggi il Pd, con la coalizione di centrosinistra, è l’unica vera alternativa alle destre.
Noi vogliamo vedere una nuova Vigevano, vogliamo una città aperta, pulita, che lotti contro il consumo di suolo, che incentivi le attività commerciali del centro, che organizzi eventi culturali degni di una città d’arte, che aumenti la raccolta differenziata, che aumenti la protezione sociale verso i nostri concittadini più deboli, che si indigna per ogni bambino escluso dalla mensa e che soprattutto rompa quell’isolamento politico, culturale e infrastrutturale che c’ha sempre contraddistinto. Una Nuova Vigevano si può fare ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti perché dietro al capitano c’è sempre una squadra che lavora per la vittoria.
Ti aspetto
Alessio Bertucci

Presentazione della Coalizione di centrosinistra

Mercoledì 1 aprile si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Coalizione di centrosinistra, l’unica vera alternativa al disastro amministrativo delle giunte di centrodestra degli ultimi 15 anni. Erano presenti il candidato sindaco Valerio Bonecchi, il Pd, la lista Per Vigevano, Sel, il Partito Socialista e Scelta Civica. Assenti giustificati i Popolari per l’Italia e la lista Semplici cittadini. Il Partito Democratico, rappresentato dal proprio segretario Alessio Bertucci ha focalizzato l’attenzione sul concetto di rinnovamento della classe politica vigevanese. Un rinnovamento che all’interno del Pd vigevanese è già iniziato negli ultimi anni e che si intende portare avanti anche in consiglio comunale e nella prossima Giunta. I punti principali del programma di coalizione sono: rilancio commerciale e culturale del centro storico; consumo di suolo zero, politiche sociali più vicine al cittadino e un ripensamento del welfare in cooperazione con le associazioni di volontariato, una nuovo modello di gestione della raccolta differenziata, un percorso partecipativo insieme ai cittadini in vista dell’entrata nell’Area Metropolitana, rompere l’isolamento vigevanese anche attraverso infrastrutture strategiche come la strada verso Milano e una riqualificazione della Stazione. Molto importante sarà utilizzare i fondi europei per finanziare progetti cittadini e per questo sarà dedicato un ufficio specifico.
Il Pd e tutta la coalizione è ispirata da valori importanti come la Trasparenza e l’Onestà. Infatti, ogni candidato sarà obbligato a firmare un codice etico che sarà un patto con il cittadino.
Nei prossimi giorni verrà messo online il programma completo della coalizione e il codice etico.

Consultazione 1° marzo

 

Il Partito Democratico Regionale ha promosso una giornata di consultazione per domenica 1° marzo su temi quali il ruolo delle regioni e dei comuni dopo l’entrata in vigore della Legge Delrio. Sarà anche l’occasione per parlare della nostra Vigevano dopo le primarie e in vista delle elezioni amministrative che decideranno il prossimo Sindaco di Vigevano. Si potrà votare DOMENICA 1° MARZO DALLE 10 ALLE 12 presso la Sede Pd di Via Roccavecchia e inoltre si potrà rinnovare la tessera Pd del 2015. Vi aspettiamo!!Quesiti regione Pd

Primarie Vigevano

Il 25 gennaio si svolgeranno le primarie del Centrosinistra per la scelta del candidato sindaco. Si voterà dalle 8 alle 21 presso il Palazzo Esposizioni di Vigevano (Piazza Calzolaio d’Italia).
Per votare bisognerà essere residenti a Vigevano e presentarsi al seggio muniti di carta d’identità e tessera elettorale. Potranno votare anche i minorenni vigevanesi che hanno compiuto 16 anni presentando la carta d’identità.
L’elettore dovrà firmare il patto del centrosinistra e versare un contributo di 1 euro.

Vieni a scegliere il tuo sindaco!

Primarie Vigevano

LOGO VIGEVANO2015Il prossimo 25 gennaio 2015 sarà una bella giornata per Vigevano e per tutte le persone che si riconoscono in un moderno Centrosinistra. Si sfideranno, infatti, 3 importanti personalità vigevanesi per diventare il candidato sindaco del Centrosinistra alle elezioni amministrative della prossima primavera. Saranno Michele Bozzano, assessore all’Ambiente della Provincia di Pavia, Barbara Verza, capogruppo Pd in consiglio comunale e Valerio Bonecchi, ex sindaco di Vigevano dal 1996 al 2000.
Qui si può leggere il Regolamento Primarie Vigevano 2015 firmato da tutti i candidati e da tutte le forze della Coalizione.
Insieme alle altre forze politiche e ai candidati alle primarie, il Pd ha stilato un documento che sintetizza i punti programmatici di base, inderogabili per chi vuole governare la città insieme a noi e al Centrosinistra, un patto per Vigevano per ridare nuova vita alla nostra città.

Assemblea degli iscritti

Carissime democratiche, carissimi democratici
Vi invito a partecipare all’Assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti del Partito Democratico indetta per GIOVEDI’ 30 OTTOBRE ALLE ORE 21 presso la SALA LEONI in Corso Garibaldi 71 per costruire il Programma Elettorale del PD.
In questi mesi, nel Circolo, abbiamo discusso tramite i gruppi di lavoro di Governo del Territorio, Sviluppo Economico e Bilancio comunale, Welfare e politiche sociali, Cultura, Turismo e Sicurezza e nel frattempo sono sorti molti spunti di riflessione su Vigevano e molte proposte che faranno parte del Programma elettorale che il PD presenterà alle prossime elezioni amministrative del 2015.
Già nell’ultima Assemblea degli iscritti di Giugno ho affermato pubblicamente che Il PD DEVE AVERE IL CORAGGIO DI APRIRSI AI CITTADINI, bisogna costruire CON i cittadini e non solo PER i cittadini. E’ per questo che ho convocato quest’Assemblea e questo passaggio sarà solo il primo di una lunga serie di incontri che terremo in vista delle elezioni. Nella serata verranno discussi insieme a tutti gli iscritti e simpatizzanti i punti chiave del nostro Programma Elettorale che andremo poi a sottoporre alle altre forze politiche e civiche che vogliono costruire un’Alternativa di governo alla giunta leghista e alle giunte precedenti del Centrodestra.
Nel corso degli ultimi anni il PD ha espresso sensibilità diverse, che si sono confrontate con una dialettica talvolta anche troppo vivace. Oggi però è arrivato il momento di ritrovare quell’unità nel realizzare un percorso che ci porti a costruire una nuova Vigevano.
Nelle ultime elezioni europee gli elettori vigevanesi hanno dato un importante segnale di svolta, indicando nel Partito Democratico la forza politica in grado di ridare speranza e prospettive a una comunità sfiduciata e delusa. A questa richiesta di assunzione di responsabilità deve rispondere tutto il Partito Democratico, senza incertezze.
Il PD deve candidarsi al governo della nostra città. Il futuro di Vigevano è nelle mani del PD.

Alessio Bertucci
Segretario Circolo PD di Vigevano

Assemblea degli iscritti Pd